Una strada
tanti percorsi

Da Siracusa a Ispica, attraverso l’intero Valdinoto, la nostra Strada del Vino riunisce cantine, aziende agricole, enoteche, ristoratori: una rete di protagonisti orgogliosi di far conoscere il patrimonio locale come insieme unitario, esprimendo uno stile di accoglienza condiviso.

Il nostro territorio si estende fino a coprire 4 marchi di tutela - la Doc Siracusa, la Doc Noto, la Doc Eloro, l’IGP Avola -, come tessere di un mosaico di qualità accomunato dalla stessa grande storia enologica, fortemente concentrata sulla valorizzazione di vitigni autoctoni come il Nero d’Avola e il Moscato.

Attorno al vino, nasce il vostro viaggio.
Attraverso questo spazio virtuale potrete iniziare a sognarlo: i nostri itinerari e le esperienze offerte dai nostri soci vi consentiranno di realizzarlo!

Scopri il Sud est siciliano con i nostri itinerari

Dall’archeologia al Barocco, dalla memoria al futuro: la nostra Strada si è data il compito di tutelare il vino come fortissimo elemento identitario della cultura del territorio, ponendolo al centro di infiniti percorsi che attraversano non solo l'enogastronomia, ma anche l'arte, la storia, la tradizione.

Scegliete, in base ai vostri interessi, uno o più itinerari tematici per scoprire il Sud est siciliano con la nostra guida e datevi l’opportunità di conoscere l’autenticità e la bellezza di un territorio vitale e ricco, anche ascoltando la voce dei suoi protagonisti.

Ogni itinerario conduce infatti alla contemporanea scoperta delle aziende locali associate alla Strada che, con il loro impegno quotidiano, contribuiscono ad accrescerne e diffonderne i valori.
scegli il tuo tour

Conosci i protagonisti

La nostra Strada nasce dalla condivisione di valori, stile di accoglienza e progettualità da parte di numerose realtà: cantine, aziende agricole, artigiani che si dedicano ai prodotti tipici, strutture ricettive e ristoranti.
Un insieme coeso e allo stesso tempo sfaccettato, espressione di un’unica visione che unisce cultura, territorio ed enogastronomia e che si traduce in esperienze autentiche per chi sceglie di viverle.

Vino

Il punto da cui tutto inizia: il vino. Protagonista indiscusso della Strada e carattere distintivo del Val di Noto, da scoprire attraverso le numerose cantine ed enoteche che ne fanno parte.

Olio

Tra gli elementi identitari del territorio del sud-est siciliano c’è anche l’olio extravergine d’oliva: per questo, lungo la Strada, potrete visitare anche aziende olivicole e frantoi.

Distillati

Tra le aziende più innovative e contemporanee, ci sono le nostre distillerie, capaci di interpretare la loro produzione partendo dalle materie prime locali più autentiche e genuine.

Prodotti tipici

La conoscenza del territorio del Val di Noto passa anche per l’assaggio dei suoi prodotti tipici, dolci e salati, a cui alcuni dei nostri associati hanno deciso di dedicare la propria opera.

Ristoranti

Tra i nostri associati, numerosi ristoranti promotori di una cucina tipica e tradizionale, patrimonio culinario del Val di Noto. Luoghi a cui affidarsi per una sosta golosa durante il percorso.

Ospitalità

Tra le strutture convenzionate con la Strada del Vino, anche attività di ospitalità alberghiera, ulteriore motivo di sosta e di immersione nei luoghi del Val di Noto.

Brinda con noi

Qui trovate - sempre aggiornati - gli eventi organizzati dalla nostra Strada ma anche quelli promossi da tutte le aziende che ne fanno parte: un’occasione per brindare assaggiare, scoprire, conoscere da ancor più vicino prodotti, persone e territorio.

La Loggia del mercato

Cuore pulsante della Strada e primo punto di contatto con i viaggiatori in visita nel Sud est, alla Loggia del Mercato trovate la nostra enoteca: un luogo pensato per l’assaggio di tutte le etichette delle aziende associate.
raggiungici

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per non perdere alcun evento, alcun itinerario, alcuna news sul mondo del vino del Val di Noto!
Strada del vino del val di noto
P.IVA 92013760894
Privacy Policy Cookie Policy
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram